Progetti di rete a supporto della comunità locale.

 

Comoli Ferrari, nel mese di gennaio, ha partecipato alla consegna di un veicolo Doblò XL con pedana elettrica destinato all’Auser di Novara. Questo mezzo rappresenta molto più di un semplice trasporto: è un ponte verso l’autonomia e la partecipazione per le persone con fragilità.

È stato possibile grazie all’iniziativa “Città ad Impatto Positivo”, un progetto di PMG Italia Società Benefit, un ente che coinvolge realtà del Terzo Settore, Imprese, Istituzioni e Cittadinanza nella diffusione e affermazione di una cultura inclusiva. Un impegno che mette al centro l’inclusione e il bene comune, promuovendo, grazie ad azioni di rete, opportunità concrete per migliorare la qualità della vita urbana. Attraverso progetti sostenibili e partecipativi, l’ente lavora per una comunità in cui tutti possano sentirsi parte attiva, contribuendo ad una città più accessibile, verde e condivisa.

Anche la città di Novara è ad impatto positivo grazie alla collaborazione tra il Comune di Novara, l’Auser e l’Istituto Scolastico ITI OMAR e le numerose aziende che hanno scelto di aderire.

E Comoli Ferrari ha voluto dare il proprio contributo “Siamo da sempre attenti al sociale, nonché promotori di iniziative volte alla ricerca del bene comune, dedicate in particolare a persone, famiglie, comunità in difficoltà, all’ambiente scolastico, o all’assistenza e alla ricerca sanitaria, alle attività culturali.” Ha affermato Anastasia Ferrari “È un impegno che ci è stato trasmesso dalla nostra storia, e noi, terza generazione, abbiamo la volontà e la responsabilità di portarlo avanti. Siamo pertanto contenti di far parte anche di questo progetto a sostegno delle persone più fragili supportate da Auser, sposando perfettamente l’obiettivo perseguito dalla PMG Italia: ‘avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera’
La possibilità di accedere facilmente ad un mezzo di trasporto riduce le barriere fisiche, permettendo spostamenti sicuri e dignitosi. Per le famiglie, inoltre, rappresenta un supporto concreto, alleviando le difficoltà logistiche e offrendo maggiore serenità nella gestione quotidiana.

Essere parte di questo progetto ci rende profondamente orgogliosi.